Il protocollo di monitoraggio è organizzato in diverse fasi:
- Screening accurato della situazione all’inizio dell’intervento abilitativo.
- Fasi di monitoraggio in itinere con strumenti concepiti per tale scopo.
- Screening finale che ha l’obbiettivo di confrontare i cambiamenti avvenuti durante il trattamento. |
|
Il trattamento è mirato allo sviluppo delle capacità scolastiche e all’affinamento delle strategie didattiche.
Esse rappresentano le mete cognitive che possono ottenersi anche mediante ausili compensativi di tipo informatico (software di sintesi vocale, OCR ecc).
Il suo fine ultimo è il raggiungimento dell’autonomia allo studio per tutti i livelli di scolarizzazione. |